Gluteoplastica – Aumento e Rimodellamento dei Glutei
La gluteoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti degli ultimi anni, grazie alla crescente attenzione verso un corpo armonioso e proporzionato.
Questa procedura si concentra sul miglioramento della forma, del volume e della simmetria dei glutei, restituendo tonicità e curve naturali a chi desidera valorizzare la propria silhouette.
L’intervento può essere eseguito con protesi in silicone, con lipofilling (utilizzando il proprio grasso corporeo) oppure con una combinazione di entrambe le tecniche. In base alla situazione di partenza e agli obiettivi del paziente, il chirurgo elabora un piano su misura per ottenere il massimo risultato estetico, mantenendo proporzioni armoniche con il resto del corpo.
La gluteoplastica non è solo un’operazione estetica, ma può migliorare profondamente l’autostima e la fiducia in sé stessi, soprattutto in chi ha sempre vissuto con disagio la forma o il volume dei propri glutei.

Quando Considerare la Gluteoplastica
L’intervento è consigliato nei seguenti casi:
Glutei piatti o poco sviluppati, che non rispecchiano l’ideale estetico personale.
Perdita di volume dovuta a invecchiamento, gravidanze o perdita di peso importante.
Asimmetrie evidenti tra un gluteo e l’altro.
Rilassamento cutaneo e perdita di tono, spesso dovuti all’età o a dimagrimenti rapidi.
Squilibrio tra parte superiore e inferiore del corpo, con desiderio di un profilo più proporzionato.
Difficoltà a trovare capi di abbigliamento che valorizzino la figura, in particolare pantaloni, gonne e costumi da bagno.

Perché Scegliere la Gluteoplastica
Risultato estetico immediato
Già dopo le prime settimane il profilo del corpo appare più armonioso.
Personalizzazione totale
La forma e il volume dei glutei vengono studiati per adattarsi perfettamente alla corporatura del paziente.
Ampia scelta di tecniche
Dalle protesi anatomiche o tonde, al lipofilling con grasso autologo, fino alla combinazione delle due opzioni.
Durata nel tempo
Con una corretta cura post-operatoria, il risultato può mantenersi stabile per molti anni.
Procedura Chirurgica
La gluteoplastica segue un protocollo preciso che garantisce sicurezza e risultati ottimali.
1. Visita Preliminare e Pianificazione
Durante la prima consulenza, il chirurgo esamina attentamente la forma e le proporzioni dei glutei, valuta la qualità della pelle e discute con il paziente gli obiettivi estetici.
Viene definito il volume desiderato, il tipo di tecnica da utilizzare e il posizionamento delle eventuali protesi.
2. Anestesia
A seconda dell’entità dell’intervento, si può optare per:
Anestesia generale, raccomandata per interventi più complessi.
Anestesia spinale o locale con sedazione, indicata per procedure meno invasive.
3. Tecniche Utilizzate
Protesi glutee: impianti in silicone coesivo, resistenti e dall’aspetto naturale, disponibili in diverse forme e dimensioni per adattarsi al meglio al corpo del paziente.
Lipofilling: prelievo di grasso da zone come addome, cosce o fianchi, purificazione e re-iniezione nei glutei per aumentare volume e definizione.
Tecnica combinata: uso di protesi per dare struttura e lipofilling per rifinire i contorni e rendere il risultato più morbido e naturale.
4. Incisioni
Le incisioni sono ridotte al minimo e posizionate in aree strategiche, come la piega interglutea, per essere poco visibili.
5. Rimodellamento e Chiusura
Il chirurgo modella i tessuti per creare glutei proporzionati e armoniosi, quindi procede con una sutura estetica.
6. Medicazioni e Indumenti Contenitivi
Vengono applicati bendaggi e indumenti compressivi per mantenere la nuova forma e ridurre il gonfiore.
Perché Scegliere l’Albania per la Gluteoplastica
Negli ultimi anni l’Albania si è affermata come una delle mete preferite per la chirurgia estetica grazie a:
Cliniche moderne e certificate che rispettano standard internazionali.
Chirurghi esperti formati in Italia, Europa e Stati Uniti.
Tecnologie all’avanguardia per interventi sicuri e poco invasivi.
Costi ridotti fino al 60% rispetto a molti paesi europei.
Pacchetti completi che includono intervento, alloggio, trasferimenti e assistenza post-operatoria.
Tempi di attesa brevi, che permettono di pianificare l’intervento in tempi rapidi.
Chi è un Buon Candidato
Un buon candidato alla gluteoplastica è una persona che:
Gode di buona salute generale e non presenta patologie che possano compromettere la guarigione.
Ha aspettative realistiche e comprende le potenzialità e i limiti della procedura.
Desidera correggere la forma o il volume dei propri glutei per ragioni estetiche o ricostruttive.
È disposta a rispettare scrupolosamente il periodo di recupero.
Trattamenti estetici eseguiti ogni anno
Anni di esperienza nel settore
Pazienti soddisfatti
Cura Post-Operatoria
Il recupero richiede particolare attenzione e rispetto delle indicazioni mediche:
Evitare di sedersi direttamente sui glutei per le prime 2-3 settimane (esistono cuscini specifici per ridurre la pressione).
Indossare indumenti compressivi per contenere gonfiore e favorire il rimodellamento dei tessuti.
Limitare le attività fisiche intense per almeno 4-6 settimane.
Mantenere una corretta igiene delle incisioni per prevenire infezioni.
Partecipare ai controlli post-operatori per monitorare la guarigione.

Prenota oggi la tua consulenza
Se desideri glutei più voluminosi, definiti e proporzionati, la gluteoplastica può essere la soluzione ideale.
Contattaci oggi stesso per fissare una consulenza personalizzata con il nostro team di chirurghi esperti. Ti guideremo in ogni fase del percorso, dalla pianificazione alla piena ripresa, per garantirti un risultato naturale e duraturo.
FAQs
Qual è la differenza tra gluteoplastica, lipofilling e Brazilian Butt Lift (BBL)?
La gluteoplastica è un intervento chirurgico che può essere eseguito con protesi, lipofilling o una combinazione delle due tecniche. Il lipofilling utilizza il grasso corporeo del paziente per riempire e definire i glutei, offrendo un risultato naturale ma con un aumento moderato. Il Brazilian Butt Lift (BBL) si basa quasi esclusivamente sul lipofilling, con un trasferimento importante di grasso. La gluteoplastica con protesi, invece, consente un aumento più evidente e strutturato, ideale per chi desidera glutei tondeggianti e definiti anche in assenza di tessuto adiposo sufficiente.
La gluteoplastica lascia cicatrici visibili?
Le incisioni vengono posizionate in aree strategiche, come la piega interglutea o zone poco esposte, rendendo le cicatrici minime e facilmente nascondibili. Nel tempo, con le giuste cure post-operatorie (creme cicatrizzanti, protezione solare e controlli regolari), le cicatrici tendono a diventare quasi impercettibili.
Quanto tempo dura il recupero dopo l’intervento?
Il recupero varia a seconda della tecnica utilizzata. In media, nelle prime 2–3 settimane si raccomanda di evitare di sedersi direttamente sui glutei e di dormire a pancia in giù o di lato. L’attività fisica leggera può essere ripresa dopo circa 3–4 settimane, mentre quella intensa richiede almeno 6–8 settimane. Indossare indumenti compressivi e seguire le indicazioni del chirurgo è essenziale per ottimizzare il risultato.
I risultati della gluteoplastica sono permanenti?
Le protesi glutee offrono un risultato duraturo, che può mantenersi stabile per molti anni. Nel caso del lipofilling, una parte del grasso trasferito viene riassorbita naturalmente nei primi mesi, ma la quota che attecchisce resta permanente. Combinando entrambe le tecniche si ottiene un effetto stabile, naturale e di lunga durata. Mantenere un peso stabile e uno stile di vita sano aiuta a preservare il risultato nel tempo.
L’intervento è doloroso?
Durante la procedura non si avverte alcun dolore grazie all’anestesia (generale o spinale). Nel post-operatorio è normale provare indolenzimento o tensione, soprattutto nelle prime settimane. I sintomi vengono facilmente gestiti con farmaci antidolorifici prescritti e con l’uso di cuscini appositi per ridurre la pressione quando ci si siede. La maggior parte dei pazienti descrive il fastidio come tollerabile e in progressiva diminuzione.
Quali rischi possono esserci con la gluteoplastica?
Come ogni intervento chirurgico, anche la gluteoplastica comporta dei rischi, seppur rari. Tra questi: infezioni, sieromi (accumulo di liquidi), spostamento delle protesi o asimmetrie. Affidarsi a un chirurgo esperto in gluteoplastica e seguire le istruzioni post-operatorie riduce significativamente questi rischi, garantendo un percorso sicuro e risultati ottimali.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati definitivi?
Il miglioramento è visibile già dopo poche settimane, quando il gonfiore inizia a ridursi. Tuttavia, il risultato definitivo si stabilizza in circa 3–6 mesi, periodo necessario affinché i tessuti guariscano completamente e le protesi (se presenti) si adattino al corpo. Con pazienza e cura, i glutei assumeranno una forma piena, armoniosa e naturale.